Tecsit
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e soluzioni
    • Categorie prodotti
    • Applicazioni (sistemi di posa)
    • Tutti i prodotti e ricerca
  • Download
  • News
  • Contatti
  • 0

Pubblicata la norma UNI per la qualifica di chi opera nel settore delle resine

By Edoardo Bosio on 21 Ottobre 2021

Il 14 OTTOBRE 2021 segna una svolta nel mondo delle applicazioni dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali.
La norma UNI 11835 delinea i requisiti fondamentali, l’insieme di conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità. 

Queste caratteristiche nell’ambito delle costruzioni andranno così a distinguere e caratterizzare il posatore professionale dall’improvvisatore.

Questa nuova norma va a profilare ancora più precisamente gli operatori del settore, ponendo in risalto le particolarità dello specifico tipo di finitura, e recepisce le conoscenze introdotte dalla nuova edizione della norma UNI 10966 (Sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali – Istruzioni per la progettazione e l’applicazione, pubblicata nell’autunno dello scorso anno).
La specificità della norma interessa oltre agli applicatori, anche i tecnici commerciali, ovvero coloro che si occupano del rapporto commerciale con il cliente proponendo le soluzioni tecniche più idonee allo specifico utilizzo.

La norma delinea i relativi compiti di diverse figure professionali, nonché le conoscenze e le abilità necessarie al loro espletamento.
La norma indica anche i metodi per la valutazione della conformità degli operatori; è data la possibilità di organizzare una parte dell’esame tramite la presentazioni di video che mostrano il professionista nello svolgimento del proprio lavoro, così da verificare il candidato all’opera in situazioni reali e in casistiche da loro affrontate senza perdita di tempo e riducendo i costi legati a ulteriori prove.

La norma è decisamente una svolta che permette al posatore professionale di differenziarsi anche nei rapporti verso committenti pubblici e privati, imprese, progettisti, prescrittori.
Alla luce di questo scenario, Tecsit sarà al fianco di tutti coloro che vorranno acquisire competenza e specializzazione nell’ambito degli applicatori di sistemi resinosi, utilizzando i suoi prodotti.
Affiancheremo tutti i professionisti che vorranno affrontare questo importante e fondamentale aggiornamento.

Posted in Comunicazione.
Share
NextRipristino pavimentazione ACEF – Azienda Chimica e Farmaceutica
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e soluzioni
  • Tutti i prodotti e ricerca
  • Categorie prodotti
  • Applicazioni
  • Download
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Tecsit S.r.l. - P Iva 02426650061 - Azienda certificata con sistema gestione qualità ISO9001
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e soluzioni
    • Categorie prodotti
    • Applicazioni (sistemi di posa)
    • Tutti i prodotti e ricerca
  • Download
  • News
  • Contatti
 
Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti per monitorare le visite degli utenti e ottenere risultati migliori. Per maggiori dettagli, per favore Maggiori informazioni.