Il 14 OTTOBRE 2021 segna una svolta nel mondo delle applicazioni dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali. La norma UNI 11835 delinea i requisiti fondamentali, l’insieme di conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità.  Queste caratteristiche nell’ambito delle costruzioni andranno così a distinguere e caratterizzare il posatore professionale dall’improvvisatore. Questa nuova norma va a profilare …

 

L’utilizzo delle detrazioni è particolarmente complesso ed in continua evoluzione, in quanto richiede competenze specifiche non solo tecniche, ma anche giuridiche, fiscali ed economiche e per questo vi consigliamo di affidarvi a un tecnico professionista competente. Inoltre, non esiste mai un’unica soluzione: le possibilità di combinazione delle detrazioni all’interno dello stesso intervento sono numerose. Tecsit …

 

Agosto mese di caldo, ma agosto mese anche di lavoro. Per questo quando sentiamo “crepa” per noi esiste solo la fenditura nel cemento, è una deformazione professionale! Ma non c’è da avere nessun timore perché ormai le crepe ci fanno solamente ridere, grazia alla Tecnologia Cristallina di Tecsit. Questo grazie al crack self-healing, ovvero la …

 

Nuova organizzazione prodotti Una nuova e grandissima novità è rappresentata dalla nuova organizzazione prodotti. I prodotti possono essere ricercati in quattro modalità diverse: la ricerca tramite Categorie di prodotto la ricerca tramite Applicazioni (o Sistemi di posa) la ricerca tramite lo strumento di Ricerca l’elenco di tutti i prodotti. Ovviamente queste modalità consentono di cercare …

 

In collaborazione con deBun Studio, Tecsit ha studiato una nuova strategia comunicativa in grado di valorizzare i propri punti fermi: tecnologia, innovazione, serietà e professionalità.